
Anche quest’anno, domenica 21 ottobre scorso, si č svolta a
Portobuffolč la "Festa dell’Autunno", che consiste in una
fiera-mercato. La manifestazione si tiene in paese dal 1996 e ogni anno ha
riscosso un grande successo di pubblico.
Entrando da porta Friuli quello che balzava subito all’occhio
dei visitatori erano i tanti quadri esposti da vari autori, ciascuno con
uno stile davvero originale.
In particolare attiravano l’attenzione i mosaici di
un’artista che ne aveva appena iniziato uno ispirato al centro storico.
Poi c’erano le bancarelle, come quella che vendeva
formaggi e che, a giudicare dall’affollamento di avventori, deve aver
fatto affari d’oro! Vi erano anche tanti artigiani che esponevano i
prodotti del loro lavoro: ad esempio, c’era un anziano signore che
lavorava il ferro battuto; una signora che, assieme a sua figlia,
impagliava le sedie all’istante e addirittura due ragazze che vendevano
collane, braccialetti, orecchini e anelli fatti al momento con cristalli,
quarzi e altri minerali.
Fra i banchi dei venditori c’era anche il nostro.
Infatti, assieme ad altri ragazzi del paese abbiamo venduto molti giochi
usati, raccolti qualche settimana prima, per sostenere l’adozione a
distanza di un bambino di Haiti.
Infine, qua e lŕ, qualche associazione si faceva
pubblicitŕ, ad esempio la coop di Oderzo.
Č stata proprio una bella festa, con un sacco di gente
e con tante cose interessanti da veder e da acquistare.
Vi invitiamo per l’edizione del prossimo anno.
Filippo e Matteo F. (II G)
Č stato realizzato congiuntamente dai Comune di
Mansuč e di Portobuffolč un pieghevole con la riproduzione della
provincia di Treviso (in scala 1:150000) e delle due piante
topografiche comunali (in scala 1:10000) con relativi stradari.
Nelle alette del pieghevole sono presenti una sintetica descrizione
del territorio ed una breve storia di Mansuč.
Questo pieghevole, destinato a tutte le famiglie di Mansuč e
Portobuffolč, sarŕ consegnato agli alunni delle scuole materna,
elementare e media. Per i nuclei familiari senza figli, o per quanti
desiderassero averne una copia, i pieghevoli possono essere ritirati
presso le due sedi municipali.
La Redazione |
|

Da alcuni anni in autunno a Mansuč si svolge la "LUCCIOLATA",
una marcia non competitiva finalizzata alla raccolta di fondi nell’ambito
dell’iniziativa "La via di Natale" promossa dal C.R.O. di
Aviano. I soldi raccolti sono destinati alla costruzione di una casa (la
seconda di questo tipo) vicina all’ospedale oncologico di Aviano e
destinata ad accogliere i malati terminali e i loro parenti, affinché
possano trascorrere gli ultimi giorni in un ambiente familiare, ma con l’assistenza
medica necessaria. Quest’anno la "LUCCIOLATA" si č svolta
Sabato 10 novembre scorso. I partecipanti si sono ritrovati alle 20:00
presso il capannone della sagra e si sono incamminati lungo il percorso
che, a causa del freddo pungente, dopo il passaggio attraverso il centro
del paese, č stato accorciato. Nonostante il brutto tempo e la pioggia,
la partecipazione č stata numerosa a riprova di come tutti noi ci
sentiamo profondamente coinvolti quando si tratta di "malati di
tumore".
La manifestazione si č conclusa con un discorso di
ringraziamento da parte del Sindaco, del rappresentante locale dell’AIDO,
sig, Marcon, e del responsabile del progetto "La via di Natale"
. Al termine l’ASC ha offerto una castagnata molto gradita da tutti i
partecipanti, affamati ed infreddoliti. Avremmo voluto avere tra noi la
prof.ssa Sparaco, che teneva particolarmente a questa manifestazione e ci
esortava a partecipare numerosi.
Angie e Giulia (II H)

Anche quest’anno, come ogni anno, la sera del 5 Dicembre scorso, a
Basalghelle, č arrivato San Nicolň.
All’appuntamento molto atteso dai bambini, il Santo,
dalla folta barba bianca, si č presentato vestito di rosso, con la mitria
in testa e il pastorale in mano, simboli del suo titolo di vescovo. Seduto
su un calesse tutto decorato di luci e trainato dal tradizionale asinello,
ha percorso le vie del paese annunciato da festose canzoni natalizie.
Lungo le strade ha fatto diverse fermate, ovunque accolto da folti gruppi
di ragazzini (e anche di adulti) ai quali ha distribuito i doni, con l’aiuto
di fedeli collaboratori. Per ogni bambino S. Nicolň aveva non solo un
regalo, ma anche un ‘discorsetto’ molto personale.
Del
resto, si sa, i santi sanno tutto di tutti….
Non sono mancate caramelle per grandi e piccini.
Laura (3 H) |