Home
Su
Anno 2001
Anno 2002

Ogni Martedì e Giovedì, noi ragazzi della 3H della scuola media di Mansuè, durante l’interscuola, utilizziamo lo stereo per ascoltare la radio o CD che ci portiamo da casa. Fra le compilations più gettonate ci sono i Linkin Parck, Robbie Williams e Aida (che però non è la celebre opera di Verdi!).

Mentre ascoltiamo la musica, molti di noi si mettono a ballare e Andrea (Trevisan) e Cristina (Freschi) ci danno dei saggi di come si balla in discoteca. Sono veramente bravi!!!

Ascoltare musica e ballare è un privilegio che i nostri insegnanti ci hanno concesso perché siamo ragazzi di terza e presto lasceremo la scuola media.

 

Fra pochi mesi, quando ce ne andremo, questo privilegio passerà ai ragazzi che adesso frequentano la classe seconda e noi glielo cediamo volentieri sia perché saremo lontani, ciascuno nella sua nuova scuola, sia perché siamo sicuri che nessuno sarà capace di superare la “fantastica”,

“unica” e assolutamente “mitica” 3H.

Federico Floriani (3H)

L’angolo di MURPHY

 

Le cose vanno male tutte insieme, ma vanno bene poco per volta.

L’esperienza è ciò che ti fa commettere errori nuovi invece di quelli vecchi.

Dai sempre per scontato che ciò che dai per scontato è sbagliato.

Se non sai la risposta, qualcuno farà la domanda.

Non dire mai tutto quel che sai.

Il ritardo è meglio dell’errore.

Si è tolleranti solo sulle cose che non ci riguardano.

Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono.

Più semplice sembra, più problemi nasconde.