
Entro il
20 Gennaio 2002 noi ragazzi di terza abbiamo dovuto scegliere la scuola
che frequenteremo finite le medie (sperando di passare gli esami!!!).
Per aiutarci nella nostra scelta le nostre insegnanti di Lettere e di
Ed. Tecnica ci hanno proposto delle schede di orientamento da compilare
e su cui discutere, attraverso le quali abbiamo potuto approfondire la
riflessione sui nostri interessi e le nostre attitudini, ed essere
informati sui diversi tipi di scuola presenti nel nostro territorio.
Anche le visite alle scuole superiori, sia quelle
organizzate dai nostri insegnanti, sia quelle svolte individualmente, ci
sono state utili.
Molti di noi avevano le idee confuse e fino all’ultimo
sono stati indecisi tra due o più scuole, ma alla fine, anche se un po’
dubbiosi, tutti abbiamo preso una decisione.
È stata una scelta molto difficile, forse la più
impegnativa che finora abbiamo dovuto affrontare, tanto che quasi tutti
avevamo cominciato a pensarci fin dall’inizio di quest’anno
scolastico.
Ora le domande che ci assillano sono: Avremo fatto la
scelta giusta? Ce la faremo? Come ci troveremo nella nuova scuola?
Tra le ragazze, soprattutto della nostra classe, ha
riscosso un grande successo il Liceo Linguistico di Oderzo (d’altronde,
si sa, le ragazze sono più portate per le lingue!…), mentre la
maggior parte dei ragazzi ha scelto un Istituto Professionale.
Analizzando
i grafici possiamo notare che gli Istituti Professionali e i Licei hanno
avuto nella nostra scuola un uguale numero di iscritti, al secondo posto
ci sono gli Istituti Tecnici e poi troviamo gli iscritti ai corsi di
Formazione Professionale.
Lasciare questa scuola ci dispiacerà molto,
soprattutto per i compagni ed alcuni professori. Siamo però consapevoli
che troveremo nuovi amici e nuovi professori che ci aiuteranno ad
intraprendere positivamente il nuovo anno scolastico e a proseguire gli
studi. E, in fondo, abbiamo voglia di ….NOVITÀ!!!
Alice e Chiara (3 H)