Qualche settimana fa mi è capitato di leggere un libro che mi ha tenuto allegro per qualche giorno.
D’Avec non ha “aspettato” pazientemente i refusi, ma se li è inventati e li ha raccolti in ordine alfabetico, appiccicando a ciascuno di essi una definizione. A completare l’effetto a volte esilarante si è aggiunto un disegnatore, Alberto Rebori, che è riuscito ad abbinare delle divertentissime vignette ad alcuni dei concetti strampalati espressi dalle definizioni. Tra i tantissimi divertenti refusi, ve ne ho riportato alcuni, come assaggio. E siccome il nostro è un giornalino “sgolastico”, comincio la rassegna proprio con questa definizione e con la relativa vignetta. Ed eccovi altre “scherzose interpretazioni” del Corruttore: A Abbecedaria = il libro che insegna l’alfabeto del vento Abbrendista = chi sta prendendo dimestichezza col brandy Amiraglio = l’ammiraglio che ha una passione per gli asini B Barbicue = il barbecue della Barbie Britanica = la tanica britannica C Carambarabàciccìcoccò = filastrocca per i carabinieri in fasce Carpeintiere = il carpentiere che ingolla le carpe in un sol boccone Clavecembalo = clavicembalo dell’età della pietra Creminale = il cremino che attenta alla linea D Dessertico = il pranzo senza dessert Dieteriorato = rovinato dalle diete E Edifigio = costruzione delle isole Figi Equin’ozio = il momento dell’anno prediletto dai cavalli F Faghiro = il fachiro dormiglione Filmamento = il cielo delle star cinematografiche Fogatore = il vogatore preso dalla foga
E questo “refuso” non l’ho copiato ma l’ho inventato io! sbaiare = cane che non sa abbaiare
Quella che vi ho presentato è solo una scelta tra le prime lettere dell’alfabeto. Se vi ho incuriosito, vi do appuntamento al prossimo numero del giornalino, in cui vi terrà compagnia una mia collega. E se vi venisse in mente qualche refuso originale e divertente, fatecelo avere così lo pubblicheremo! testi e illustrazioni a cura di Filippo (2 G) |
|