Alcuni
di noi ragazzi di 2^ H, sotto la guida del prof. Erboso,
stiamo partecipando a un’attività particolare e interessante: un
laboratorio di ceramica. Il laboratorio consiste nel forgiare con la
creta degli oggetti come ciotoline portaoggetti, cornici portaritratti,
contenitori per essenze profumate, portagioie, vassoi, vasi e vasetti,
piastrelle, piatti da arredo, ecc. Una volta realizzati al grezzo,
questi oggetti vengono cotti una prima volta e smaltati di bianco. In
seguito vengono dipinti con dei colori in polvere che, se bagnati,
divengono liquidi. Il colore, una volta steso, non va toccato perché,
asciugandosi, ridiventa polvere e al contatto con le dita si sgretola e
sbava. Se succede, bisogna ridipingere l’oggetto,
dopo aver grattato via i residui di pigmento con una paglietta. Una
volta finito, l’oggetto viene verniciato con una vernice particolare
che fissa il colore e lo protegge. Segue una seconda e ultima cottura.
Il risultato finale è, solitamente, soddisfacente. Tuttavia non mancano
le delusioni: se il colore in polvere è stato troppo diluito, il colore
appare sbiadito.
Questi oggetti verranno venduti durante la
tradizionale festa di fino anno scolastico a tutti coloro che vorranno
così dimostrare apprezzamento per il nostro lavoro e contribuire all‘acquisto
di altro materiale che ci
permetterà
di continuare questo interessante laboratorio anche nel corso del
prossimo anno. Se decidete di acquistare qualcosa, venite a visitare la
mostra che si terrà dal primo giugno prossimo fino alla fine delle
lezioni. Siamo certi che tutti gli oggetti vi piaceranno tanto da …
non sapere quale scegliere. Nel caso, il nostro consiglio è …
COMPRATELI TUTTI ! ! !
Sandri Sara 2^ H