


| |


|
 Ciao,
noi siamo Francesca e Massimo. Sicuramente vi ricorderete del nostro
ultimo articolo che riguardava la moto GP dello scorso anno in cui vi
abbiamo parlato della fantastica vittoria di Valentino Rossi. Siamo qui
adesso, per informarvi sui vari cambiamenti che sono stati effettuati
quest’anno nel “magico” mondo del Moto mondiale. Cominciamo a
parlare del nostro idolo, che quest’anno non guida più una 2 T, ma
una moto di cilindrata superiore, ossia una 4 T a 5 cilindri. Anche il
colore della moto è cambiato: il giallo è stato sostituito con blu ed
arancione. L’unica cosa che non è cambiata è il numero, l’uno, che
Valentino Rossi ha voluto tenere, anche se è fra i colori del casco.
Finora, nel campionato in corso, Valentino ha disputato tre gare: ha
vinto la prima, nella seconda si è classificato al secondo posto e ha
riconquistato il podio più alto nella terza. Quest’ultima gara ha
avuto luogo in Spagna, a Serez. Valentino, partito in pole position,
ha sfiorato in una curva la moto di Kenny Roberts e questo piccolo “errore”
lo ha fatto retrocedere fino al 7° posto. Il campione, con la classe
che lo caratterizza, è riuscito a rimontare, superando tutti i rivali
ed arrivando primo. Nel moto mondiale in generale, i cambiamenti non si
sono visti nelle classi 125 cc e 250 cc, ma solo nella classe 500 cc,
dove corrono moto a 2 e 4 T. Ci sono, inoltre, altre case costruttrici
come la Proton e l’Aprilia. Anche l’entrata dei 4 T è una novità e
i piloti che guidano queste moto si sono mostrati all’altezza, senza
nulla togliere alle moto a 2 T che vanno forte lo stesso. Certamente
quando leggerete questo articolo, il campionato sarà continuato e si
saranno disputate altre gare e anche se noi non potremo più aggiornarvi
(perché speriamo proprio di essere promossi!) ricordatevi di tifare
sempre VALENTINO ROSSI!!!
Francesca e Massimo (3^ G) |

|
 Il
30 Aprile 2002 la Società Sportiva C. A. Mansuè (Calcio Amatori
Mansuè) ha organizzato una partita del “cuore” contro la “Nazionale
Italiana artisti TV e Stelle dello Sport”. Il ricavato è stato
devoluto alla Croce Rossa Italiana. Prima della partita vera e propria
fra gli Amatori mansuetani e “vip”, ha avuto luogo un’amichevole
fra due squadre femminili di serie B. Intorno alle 16:30, quando la
partita fra “calciatrici” stava per finire, le due tribune erano
già piene di gente impaziente di vedere entrare in campo i “vip”.
La partita è stata molto equilibrata e corretta, anche se non sono
mancate le “sviste” dell’arbitro che, sul finire del 2° tempo,
quando il risultato era di parità, ha assegnato due calci dal dischetto
alla squadra degli artisti che hanno vinto la partita. Alla fine il
risultato è stato 7 a 5 per gli ospiti. La giornata si è conclusa con
una “meritata” cena fra Amatori e “vip”, servita presso il
capannone della sagra di Mansuè. Grazie al successo di quest’incontro,
la Società Sportiva C. A. Mansuè sta già organizzando la partita del
prossimo anno.
Davide Businello (3^ I) |

|
L’angolo di MURPHY
Lo sporco costituisce il 90 per cento di tutto.
Qualsiasi cosa si butti, servirà non appena non sarà
più disponibile.
Non si può cadere dal pavimento.
Un grammo di immagine vale più di un chilo di fatti.
Per quanto uno faccia, non farà mai abbastanza.
Quel che non si fa è sempre più importante di quel
che si fa.
Chi sa fare, fa. Chi non sa fare, insegna. Chi non sa
insegnare, amministra.
Ogni ordine che può essere frainteso, lo sarà.
Tutti quelli buoni sono già presi.
Meno ti diverti a far parte di un comitato, più ti
sarà fatta pressione perché ci entri.
Non discutere con un idiota: la gente potrebbe non
notare la differenza. |
|
|