


| |

 |
Durante le ore di
geografia sono riprese, con il ritorno della bella stagione, le mie
uscite “mansuetane” con la prof.ssa Pedron e con Denis per imparare
ad orientarmi per il paese. Ho imparato a spostarmi con la carrozzina
con più sicurezza e a riconoscere le strade anche senza usare la mappa.
Ora vi spiego i tragitti che so fare ed i luoghi del paese dove sono
andata.
Dalla scuola sono arrivata in piazza Dall‘Ongaro, dove c’è la
chiesa, da lì sono andata all’ufficio postale, dove sono entrata e ho
comperato i francobolli per spedire una lettera.
In una successiva uscita sono andata alla biblioteca comunale e alla
scuola materna, che si trova lì vicino, e sono passata davanti ad un
supermercato, ad una cartoleria, alla farmacia e al Municipio.
Un’altra meta è stato il panificio, che si trova ad una estremità di
via Paolo Molin: lì ho pagato il pane e il latte.
Che fatica ragazzi con questi euro!!!
La prossima volta, continuando dal panificio, andrò in piazza S.
Tiziano a mangiarmi un bel gelato e non è escluso che mi fermi in
edicola ad acquistare un bel giornale!!!
Adesso posso dire di conoscere abbastanza bene Mansuè.
Queste uscite sono per me un’esperienza fantastica!
Ciao a tutti e… BUONE VACANZE ! ! !
 |
Si avvicina la fine dell’anno scolastico e, per
trascorrere le vacanze estive in allegria, il Comune di Mansuè
organizza i “Centri Estivi 2002”, per il periodo 17 giugno – 26
luglio. Tutti coloro che fossero interessati a trascorrere il tempo
libero divertendosi e imparando cose nuove in compagnia, possono
informarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, entro il 31
maggio prossimo. Ricordatevi:
più siamo e più ci divertiamo ! ! ! |
|