


| |

 |
Noi
cresimati di terza media, venerdì 5 Aprile scorso, grazie ad una gita
organizzata da Don Giancarlo, parroco di Mansuè, siamo andati a
Sarmeola, un paese vicino a Padova, per visitare un istituto che
accoglie persone con problemi fisici e mentali: l’Opera della
Provvidenza di S.Antonio.
Siamo partiti da Mansuè alle ore 13:00 e, quando
siamo giunti davanti all’istituto, abbiamo fatto una foto di gruppo a
ricordo della visita.
Il direttore ci ha spiegato la funzione della
struttura, i costi sostenuti e l’opera di volontariato che viene
svolta nell’istituto che ospita 700 ragazzi, 30 suore, 6 medici e
moltissimi volontari che affiancano il personale qualificato nelle varie
attività.
L’edificio comprende una grande cucina, un cinema,
varie stanze ricreative per gli ospiti, una lavanderia ed un lunghissimo
corridoio dove, per spostarsi, si può addirittura usare la bicicletta.
Dopo aver visitato i locali dell’istituto ci siamo
recati nella chiesa dove abbiamo pregato.
Don Giancarlo ha portato in dono un’offerta che era
stata raccolta durante la cerimonia della cresima e il direttore ci ha
ringraziato spiegandoci che le spese di gestione dell’istituto sono
molto alte e che ogni offerta è ben gradita.
Dopo aver salutato siamo ripartiti e siamo arrivati a
Mansuè alle 18.30.
Quello che più mi ha colpito di questa esperienza è
la serenità che ho letto sul volto di quei ragazzi e la passione con
cui i volontari si prendono cura di loro.
Luca (3^ I) |

|
Martedì
16 Aprile scorso, abbiamo assistito, su invito del Sindaco del nostro
paese, dott. Rancan, alla seduta del Consiglio Comunale. Aperta la
seduta, il Sindaco ci ha presentato i Consiglieri che, dopo aver
osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime del terrorismo
nel mondo, hanno fatto un resoconto dell’ultimo periodo di attività
ed hanno annunciato le innovazioni che verranno effettuate nel
territorio di Mansuè. Una tra queste sarà la ristrutturazione totale
del Municipio. Un’altra, che ci interessa molto da vicino, sarà la
manutenzione della scuola media per la quale sono previsti l’acquisto
di banchi, sedie e lavagne nuove grandi e a muro e la tinteggiatura
delle pareti interne del piano superiore. Un argomento abbastanza
discusso è stato quello della possibile unione dei comuni di Mansuè,
Portobuffolè e Fontanelle per favorire la prestazione di alcuni
servizi. Abbiamo anche ascoltato le cifre riguardanti il bilancio del
Comune con relative spese effettuate e previsioni di spesa. Dopo aver
assistito alla votazione di alcuni progetti per il nostro paese (strade,
acquedotto,…), ormai stanchi, abbiamo chiesto di poter uscire per
tornare a casa.
Noi abbiamo trovato questa esperienza molto
interessante ed educativa e invitiamo anche i nostri compagni, che non
sono venuti, a recarsi al prossimo Consiglio Comunale.
Rita (3^ G) e Diana (3^ I) |

|
Domenica
17 Marzo scorso, a Mansuè si è svolta la gara di Enduro, valida per il
Campionato Triveneto. C’erano molti partecipanti alla gara e i più
numerosi erano quelli della Classe 400. La gara consisteva in due prove
speciali: una svolta a Portobuffolè, nel Pra dei Gai, e l’altra a
Navolè. Il percorso, in entrambe le gare, era difficile ed impegnativo
e prevedeva di salire sugli argini e di saltare fossi. Tutti
i partecipanti erano molto preparati e lo spettacolo, per noi del
pubblico, è stato davvero entusiasmante! Al termine delle due gare i
centauri hanno lasciato le loro moto nel campo di basket di Mansuè e si
sono goduti il meritato rinfresco. Alla bella riuscita della
competizione ha contribuito anche il tempo. La giornata era limpida e
soleggiata e la temperatura mite. Io mi sono divertito molto, perché
questa disciplina sportiva mi appassiona da sempre; perciò vi do
appuntamento alla prossima gara! Ciao.
Mauro (2^ H) |
|