Mansuè viva
[ Home ] [ Biografia Schileo ] [ Dall'Ongaro 2003 ] [ Dall'Ongaro 2008 ] [ Immagini Dall'Ongaro ] [ Opere online ]
Francesco Dall'Ongaro (Mansuè, 19 giugno 1808 — Napoli, 10 gennaio 1873) è stato un poeta, drammaturgo e librettista italiano. Ordinato sacerdote, svestì l'abito talare e dal 1848-49 prese parte ai moti rivoluzionali di Venezia e Roma, entrando in contatto con Giuseppe Mazzini. Nel 1849 riparò a Lugano, collaborò alla redazione dellArchivio triennale edito dalla Tipografia elvetica di Gapolago. Entrò in contrasto con gli esuli federalisti di Carlo Cattaneo. Nel 1853 venne espulso dalla Svizzera, perché coinvolto nelle insurrezioni mazziniane., e riparò in Belgio. Nel 1859 rientra in Italia. I suoi lavori, in particolar modo Stornelli italiani, hanno un valore di canto patriottico popolare, rievocando in chiave di affettuosa semplicità la storia del Risorgimento.
Impostazione grafica&realizzazione: Silvano Rubert