Mansuè viva 

Informazioni

Don  Giuseppe Miotti

Home Biografia

Brevi note sulla vita e sull'operato di don Giuseppe Miotti

pagina 1
pagina 2
pagina 3
pagina 4
pagina 5
pagina 6
pagina 7
pagina 8
pagina 9

Anche per le celebrazioni ha sempre cercato di apportare qualche rinnovamento pur restando nel solco della tradizione;  processioni, celebrazioni  solenni dei periodi natalizi e pasquali; le feste del patrono e della madonna, il ricordo dei morti erano momenti che lo hanno sempre trovato pronto fino a quando ne ha avuto la forza.

Per trentuno anni ha curato le anime dei suoi parrocchiani, ha celebrato tanti Battesimi, Matrimoni e Funerali e la vita in paese l'ha vista scorrere, la ha accompagnata, curata in modo discreto e costante, forse senza tanti clamori ma con continuità esemplare in ‘pensieri, parole, opere’.

Nel 1995 si è ritirato nell'abitazione che la Curia gli ha permesso di costruire a sue spese ed ha continuato, finché la situazione fisica glielo ha consentito, a coadiuvare il parroco, a visitare i suoi parrocchiani più sofferenti.

 

Figura  5 La tomba di don Giuseppe

 

Con il contributo di Renzo Marcon, Silvano Rubert, Gina Spadotto


Impostazione grafica&realizzazione: Silvano Rubert